Le Tre Cime di Lavaredo, un vero gioiello delle Dolomiti, offrono uno scenario mozzafiato per chi desidera trascorrere il Capodanno immerso nella natura. Questo luogo iconico, con le sue maestose cime che si ergono verso il cielo, rappresenta il punto di partenza perfetto per un'avventura invernale indimenticabile. Che siate una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia desiderosa di vivere momenti speciali o un gruppo di amici pronti a divertirsi, le Tre Cime di Lavaredo promettono esperienze che resteranno nel cuore.
Perché scegliere Tre Cime Di Lavaredo per il Capodanno?
Scegliere le Tre Cime di Lavaredo per festeggiare il Capodanno significa immergersi in un ambiente unico, dove la natura incontaminata incontra la magia delle festività. Per le famiglie, la destinazione offre una vasta gamma di attività come escursioni facili e piste da slittino, ideali per i più piccoli. Le numerose baite e rifugi offrono un riparo accogliente per godersi una cioccolata calda dopo una giornata all'aperto.
Per le coppie, le Tre Cime di Lavaredo sono sinonimo di romanticismo. Immersi in un paesaggio innevato, potrete passeggiare mano nella mano lungo sentieri incantevoli, fermandovi per una cena a lume di candela in uno dei ristoranti locali che offrono piatti tipici ladini. I centri benessere dislocati nei dintorni offrono l'occasione perfetta per rilassarsi e rigenerarsi, con saune e massaggi a completare un'esperienza di puro relax.
Per i gruppi di amici, il Capodanno alle Tre Cime di Lavaredo è un'opportunità per vivere momenti di divertimento e avventura. Le piste da sci e le escursioni con ciaspole rappresentano un ottimo modo per divertirsi all'aria aperta, mentre la sera le baite si animano con musica e festa per brindare al nuovo anno in compagnia.
Cosa vedere alle Tre Cime Di Lavaredo
Le Tre Cime di Lavaredo sono un vero e proprio simbolo delle Dolomiti e offrono panorami spettacolari che si imprimono nella memoria. Iniziate il vostro tour dal Lago di Misurina, uno specchio d'acqua cristallino incorniciato dalla catena montuosa, ideale per una passeggiata rilassante. Proseguendo, non perdete l'occasione di visitare il Rifugio Auronzo, facilmente accessibile e punto di partenza per molte escursioni.
Una delle attrazioni imperdibili è il Sentiero delle Tre Cime, un percorso di circa 10 km che offre viste mozzafiato su tutte le cime circostanti. Durante l'escursione, fermatevi al Rifugio Locatelli, famoso per la sua vista panoramica sulle Tre Cime, ideale per una pausa e un pranzo al sacco.
La Cappella degli Alpini, situata ai piedi delle Tre Cime, è un luogo evocativo e di grande valore storico, dedicato agli alpini caduti. La sua posizione isolata e l'atmosfera di raccoglimento la rendono un luogo perfetto per una riflessione tranquilla.
Per gli appassionati di fotografia, il panorama che si apre dalla Forcella Lavaredo è semplicemente spettacolare, soprattutto al tramonto quando le cime si tingono di rosa e arancio, creando uno scenario magico. Non dimenticate, infine, di esplorare i bunker della Grande Guerra, testimonianze storiche di un passato che ha segnato profondamente queste terre.
Itinerari romantici per le coppie per Capodanno alle Tre Cime Di Lavaredo
Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, le Tre Cime di Lavaredo offrono esperienze memorabili. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata al Lago di Antorno, un luogo incantevole che, con la neve, diventa ancora più magico. Qui potrete scattare foto indimenticabili e godervi un momento di tranquillità in due.
Proseguite con una visita al Rifugio Auronzo, dove potrete gustare un pranzo tipico ammirando il panorama mozzafiato. Il pomeriggio è dedicato al relax: prenotate un trattamento presso uno dei centri benessere della zona per coccolarvi con sauna e massaggi, rigenerando corpo e mente.
La sera, regalatevi una cena a lume di candela in un ristorante locale. Consigliamo di assaporare piatti tradizionali come la polenta con funghi o un piatto di selvaggina, accompagnati da un calice di vino Alto Adige. Terminata la cena, un brindisi con vista sulle cime illuminate dalla luna è il modo perfetto per accogliere il nuovo anno.
Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno alle Tre Cime Di Lavaredo
Per le famiglie che scelgono di trascorrere il Capodanno alle Tre Cime di Lavaredo, le attività dedicate ai più piccoli non mancano. Iniziate con una visita ai mercatini di Natale di Dobbiaco, dove potrete acquistare prodotti artigianali e assaporare leccornie tipiche. I mercatini offrono un'atmosfera magica grazie alle luci scintillanti e ai canti natalizi.
Non lontano, troverete il maestoso albero di Natale di Cortina d'Ampezzo, che con le sue luci e decorazioni attira ogni anno visitatori da tutto il mondo. I bambini resteranno affascinati dalle decorazioni natalizie che adornano le strade del centro e dai presepi artistici esposti nelle chiese locali.
Nel pomeriggio, i bambini potranno divertirsi sulle piste da slittino o partecipare alle attività organizzate presso i parchi giochi invernali. La giornata si conclude con una cena in famiglia in uno dei rifugi, dove i più piccoli potranno gustare una cioccolata calda mentre gli adulti si rilassano con un vin brulé.
Cosa mangiare alle Tre Cime Di Lavaredo nel periodo di Natale e Capodanno?
La cucina delle Tre Cime di Lavaredo è un viaggio nei sapori della tradizione alpina, perfetta per il periodo di Natale e Capodanno. Iniziamo con gli antipasti, dove non possono mancare i taglieri di speck e formaggi locali, accompagnati da crostini di pane di segale.
Tra i primi piatti, i casoncelli ripieni di ricotta e spinaci, e le zuppe di orzo e funghi sono un must da provare. Il profumo di questi piatti caldi e avvolgenti rende ogni pasto un'esperienza confortante, ideale dopo una giornata trascorsa all'aperto.
Per i secondi, si consiglia la grigliata mista di carni alpine, servita con polenta e funghi, o la selvaggina alla cacciatora, famosa per la sua ricchezza di sapori. Questi piatti sono perfetti per un pranzo sostanzioso in uno dei rifugi locali.
I dolci natalizi, come lo strudel di mele e il zelten, un dolce tipico a base di frutta secca, concludono il pasto in dolcezza. Accompagnate il tutto con un bicchiere di vino calda o un amaro alle erbe per finire in bellezza.
Dove dormire alle Tre Cime Di Lavaredo per Capodanno
Quando si tratta di trovare un alloggio per trascorrere il Capodanno alle Tre Cime di Lavaredo, le opzioni sono varie e adatte a ogni tipo di viaggiatore. In centro a Cortina d'Ampezzo, gli hotel offrono servizi di alta gamma e comfort, perfetti per chi cerca un soggiorno di lusso.
Per chi preferisce un'atmosfera più rustica, gli agriturismi e b&b nei dintorni di Dobbiaco e San Candido offrono un'accoglienza calorosa e una vista mozzafiato sulle Dolomiti. Queste strutture sono ideali per famiglie e gruppi che vogliono vivere l'esperienza autentica della montagna.
Gli affittacamere e case vacanza sono perfetti per i gruppi di amici che cercano un ambiente più informale e la possibilità di cucinare i propri pasti, offrendo al contempo spazi ampi e confortevoli.
Come arrivare alle Tre Cime Di Lavaredo
- In auto: Le Tre Cime di Lavaredo sono facilmente raggiungibili in auto. Da Cortina d'Ampezzo, seguite le indicazioni per il Passo Tre Croci e proseguite verso Misurina. Da qui, una strada panoramica conduce direttamente al Rifugio Auronzo.
- In treno: La stazione ferroviaria più vicina è Dobbiaco, collegata alle principali città italiane da treni regionali e intercity. Dalla stazione, un servizio di autobus vi porterà verso le Tre Cime.
- In aereo: Gli aeroporti più vicini sono Venezia Marco Polo e Treviso, entrambi ben collegati con voli nazionali e internazionali. Da qui, potrete noleggiare un'auto o prendere un treno per Dobbiaco.
- In autobus: Diverse linee di autobus collegano Cortina d'Ampezzo e Dobbiaco con le Tre Cime di Lavaredo. Durante l'inverno, sono disponibili anche servizi navetta diretti ai rifugi.
Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Cortina per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.
Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Cortina e dintorni: